Biblioteca Geo CAI Bassano
Massiccio del Monte Cucco
Guida naturalistica ed escursionistica
PDF Stampa
Copertina del libro Massiccio del Monte Cucco
Autore: AA.VV.
Editore: Centro Nazionale di Speleologia M. Cucco
Pagine: 152
Biblioteca: Biblioteca Geo CAI Bassano
Luogo di pubblicazione: Città di Castello (PG)
Anno publicazione: 1991
Visite: 16478
Valutazione:  / 1
scarsoottimo 
Indice del contenuto
La Guida è suddivisa in tre parti.
Una prima parte tratta gli aspetti generali (clima, ambiente fisico, paesaggio vegetale, popolamento animale). Qui sono contenuti gli elementi che permettono la comprensione pprofondita di quanto riportato in seguito.
Seguono le proposte di «Itinerari naturalistici», cinque per la precisione, più alcune notizie puramente escursionistiche relative alle grotte di facile percorribilità, allo sci da fondo e al volo libero. Le proposte di itinerari sono state scelte sulla base di una facile percorribilità (per tutti), della suggestione dei paesaggi e, soprattutto, ell'interesse naturalistico e didattico.
Ogni itinerario è la concretizzazione emblematica di una situazione prevalente.
Nelle descrizioni le notizie geografiche e di percorso (riportate in corsivo) sono estremamente stringate, puntate a permettere l'esatta ubicazione dei luoghi oggetto di sservazione e di analisi. Lo strumento principe deputato alla ricerca spicciola della via da seguire è la Carta dei Sentieri, tant'è che all'inizio dei cinque itinerari sono state inserite delle sue riproduzioni parziali.
Per contro, essendo prioritarie le finalità culturali e pedagogiche, ampio risalto è stato dato alla descrizione ed analisi dei fenomeni naturali via via incontrati, tanto vegetali, quanto animali che geologici. Lo scopo è di far toccar con mano, passo a passo. Quando possibile non si è disdegnato di integrare con notizie storiche.
Inoltre sono state immesse nel testo delle schede relative alla fauna e alla vegetazione. L'inserimento è stato fatto a ragion veduta, sulla base delle reali presenze lungo il percorso. Tuttavia, se per quelle vegetali non vi è alcun dubbio sulla possibilità di incontro, per le presenze faunistiche tutto dipende dalla fortuna e dal comportamento. Certo è che l'aver messo una certa scheda «animale" in un ben determinato punto del tracciato sta ad indicare che in quel luogo è più elevata la probabilità di avvistare l'animale in questione. Ciò non vuoi dire, ripetiamo, che sia certo l'incontro.
Nella terza parte è stato approfondito l'argomento «grotte»: è il fenomeno meno evidente ma al tempo stesso più peculiare del Cucco, quello che lo eleva al rango di eccezionalità naturalistica unica al mondo.
Il fatto che la ricerca speleologica sia multidisciplinare ha imposto una trattazione articolata su vari argomenti canonici (idrografia superficiale, carsismo profondo, speleogenesi, carsismo superficiale, meteorologia ipogea, biospeleologia, paleontologia. paletnologia). Un paragrafo specifico è stato dedicato alla Sorgente Sci rea, una delle più importanti e meglio studiate risorgenti carsistiche dell'Appennnino.
Alcuni piccoli argomenti speleo vengono presi in considerazione anche nel settore itinerari (Voragine Boccanera, Abisso del Boschetto, Buca della Valcella, Buca di Mazzapane, Inghiottitoio Fossile di Pian delle Macine, Pozzarello). Ma ciò non crea ripetizioni, anzi lo scopo è proprio quello di integrare la trattazione teorica con esemplificazioni concrete molto stimolanti.
Naturalmente è stata posta a lato una documentazione topografica sui singoli fenomeni carsici, mentre una riproduzione in scala di tutto il Sistema Sotterraneo del M. Cucco presenta in modo sintetico le correlazioni fra i vari pezzi del mosaico idrogeologico.
Come premessa il capitolo «grotte» riporta una piccola storia delle esplorazioni e ricerche.
CI è sembrato bello ed efficace ritornare sulle vicende passate riportando le parole stesse dei protagonisti delle prime avventurose indagini Si noterà la "modernità" di questi affascinanti racconti di più di cento anni fa.
Concludono il volume l'elenco delle schede naturallstiche, degli schemi geologici e dei rilievi topografici, i nomi scientifici delle specie citate, le norme protezionistiche regionali, il glossario e la bibliografia.
Particolare attenzione si è posta nella compilazione di quest'ultima, la quale riporta puntigliosamente quasi tutta l'imponente mole di lavori pubblicati sul Cucco, a partire dalle prime notizie di oltre due secoli fa fino ai recentissimi lavori sull'idrologia sotterranea e speleogenesi. L'intento è di dare le dimensioni e la qualità dell'interesse che ha sempre suscitato la nostra Montagna.
La trattazione degli aspetti botanici e faunistici è il risultato di una ricerca condotta con il metodo naturalistico: i rilievi diretti ed indiretti sul terreno e l'intervista-inchiesta hanno fornito i dati sulla copertura vegetale e sulla presenza e attività degli animali.
I testi seguiti per la nomenclatura sono "Flora italica" di P. Zangheri (1976) per quanto riguarda le piante, "The mammals of the Paleartic region -A taxonomic revew» di G. B. Corbett (1978) per i mammiferi, "Uccelli-Enciclopedia sistematica dell'avifauna italiana» (1981) per gli uccelli e «Rettili d'Italia" di S. Bruno (1977) per i rettili.
Nella descrizione del paesaggio non ricorrono tutte le componenti delle biocenosi (cioè associazioni di esseri viventi, quale piante ed animali), ma solo quelle essenziali, essendo lo scopo della GUida fornire al lettore una visione generale degli ecosistemi tipici, nel modo più comprensibile.
Per facilitare la localizzazione nel testo dei brani relativi ai vari argomenti naturalistici, sono state inserite in sovraìmpressione delle immagini-simbolo. Sulla base di questo sarà molto rapida l'individuazione di un dato argomento: basterà infatti leggere là dove ti testo è congiunto all'immaginesimbolo di quell'argomento.
Le correlazioni sono come qui di seguito indicato: Geologia - Speleologia - Idrologia - Vegetazione - Fauna - Paleontotogia
  • PRESENTAZIONE - pag.13
  • INFORMAZIONI LOGISTICHE E RACCOMANDAZIONI - pag.18
  • CLIMA - pag.19
  • AMBIENTE FISICO - pag.22
  • PAESAGGIO VEGETALE - pag.27
  • POPOLAMENTO ANIMALE - pag.29
ITINERARI NATURALISTICI - pag.32
  1. Itinerario: Alta Valle di Rio Freddo - pag.32
  2. Itinerario: Vetta e Grotta di M. Cucco - pag.48
  3. Itinerario: Valle delle Prigioni e Eremo di S. Girolamo - pag.65
  4. Itinerario: Da Costacciaro al Monte, lungo la Vecchia Strada - pag.78
  5. Itinerario: Giro del M. Culumeo e Valle di San Pietro - pag.84
  • ESCURSIONISMO SOTTERRANEO - pag.88
  • SCI DA FONDO - pag.96
  • VOLO LIBERO - pag.101
LE GROTTE - pag.104
  • Cenni storici - pag.104
  • Idrografia - pag.108
  • Carsismo profondo - pag.109
  • Speleogenesi - pag.117
  • Sorgente Scirca - pag.122
  • Carsismo superficiale - pag.127
  • Meteorologia ipogea - pag.127
  • Biospeleologia - pag.128
  • Paleontologia - pag.129
  • Paletnologia - pag.130
  • NOMI SCIENTIFICI DELLE SPECIE CITATE - pag.131
  • GLOSSARIO - pag.136
  • NORME PROTEZIONISTICHE REGIONALI - pag.142
  • BIBLIOGRAFIA - pag.146
  • ELENCO DELLE SCHEDE NATURALISTICHE - pag.150
  • ELENCO DELLE FIGURE - pag.151
Geologia - Speleologia - Idrologia - Vegetazione - Fauna - Paleontotogia
Data inserimento: Venerdì 11 Marzo 2011 21:50

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Biblioteca Geo CAI - Alcuni titoli